Accademia Attori — Corsi di Recitazione Online

NUOVI CORSI DI RECITAZIONE ONLINE

Con gli insegnanti collegati in videochiamata su piattaforma Zoom© 

8 o 4 lezioni da 2 ore settimanali • Classi max 12 persone • Ampia documentazione in PDF

Percorsi da 8 lezioni

  • Per chi inizia da zero: Tecnica e Interpretazione
  • Per chi vuole scoprire nuove strade e restare in allenamento: Ricerca del personaggio in se stessi, ascolto, verità scenica.
  • Per chi vuole scoprire le tecniche e le espressività della Recitazione Cinematografica

Moduli da 4 lezioni

  • Dizione, Voce, Narrazione
  • Allestimento e Regia Teatrale
  • Lettura Audiolibri
  • Registrazione e Produzione Audiolibri
  • Scrittura Narrativa e Scenica
  • Scrittura di Gialli e Thriller

IMPORTANTE: Questi non sono corsi online preregistrati

Insegnanti online sempre presenti

La presenza costante degli insegnanti durante le lezioni garantisce il corretto svolgimento degli esercizi, la correzione degli errori e la comprensione degli argomenti, caratteristiche indispensabili per la crescita individuale dei partecipanti.

Percorsi principali — 8 lezioni

Corso Base

L’Attore che Nasce

Per chi inizia: voce, dizione, espressività, concentrazione, lettura interpretata e tecniche di recitazione. Ogni lezione unisce parti teoriche, esercizi pratici e feedback mirati.

8 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Voce e RespirazioneDizioneConcentrazioneEspressivitàInterpretazione
Programma
  • Respirazione, educazione della voce (emissione e controllo)
  • Dizione — articolazione, ritmo, musicalità
  • Corpo — postura, gesto, energia
  • Concentrazione — rilassamento e attenzione
  • Visualizzazione e Immaginazione
  • Emozioni — memoria sensoriale
  • Parola in azione — esercizi su brevi testi
  • Dal testo al personaggio — intenzioni e azioni
  • Esercitazione finale — piccola scena con feedback
Corso Avanzato

L’Attore che Non Recita

Per chi ha già una base e desidera approfondire: personaggio interiore, ascolto, analisi del testo, sottotesti e arte della sottrazione. L’obiettivo: non recitare, ma essere.

Il personaggio non si interpreta, ma si trova dentro di noi.

I bravi attori non smettono mai di cercare. Non cercano un personaggio da imitare, ma una parte di sé da riconoscere. “L’Attore che Non Recita” è un laboratorio per chi ha già esperienza e vuole andare oltre la tecnica, oltre la forma, oltre il gesto. È un percorso che insegna ad ascoltare, a non forzare, a lasciare che il personaggio emerga da noi stessi.

8 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

AscoltoSottotestoAnalisi del testoPresenza emotivaSottrazione
Programma
  • Dall'immagine alla parola - Dalla parola all'emozione
  • Il personaggio interiore — cercarlo in sé: non interpretarlo ma riconoscerlo
  • Il sottotesto — ciò che si pensa mentre si dice
  • Analisi del testo — azioni, intenzioni, verità
  • Presenza emotiva — quando l’emozione arriva al pubblico
  • La relazione — agire con l’altro
  • La sottrazione — non “fare”, ma essere
  • Vivere la scena — il personaggio prende vita
Corso Cine/TV

L’Attore e la Camera

Trasferire la verità scenica davanti all’obiettivo: movimenti contenuti, sguardo, respiro, precisione tecnica. Campi, piani, continuitàe gestione dei raccordi. Visione, analisi e commento di vari contributi video.

8 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Campi e PianiContinuitàMicroespressioniPiani di ascoltoAutocontrollo
Programma
  • Dal teatro al set — come cambiano linguaggio, espressività ed energia
  • La camera come partner — presenza, distanza, ritmo
  • I Campi e i Piani — inquadrature, campo e controcampo, linea di campo
  • Altri tipi di ripresa — piani di ascolto, pianosequenza
  • Continuità e raccordi — errori tipici e come evitarli
  • La verità nella frammentazione — tra ciak e tagli
  • Lo sguardo - La camera cattura il pensiero
  • Motore, Azione! - Il set: i comandi, i ruoli tecnici, il linguaggio tecnico
  • Esercitazioni pratiche — scene brevi e monologhi con registrazione
  • Analisi e revisione — guardare se stessi e correggere

Moduli specialistici / approfondimento — 4 lezioni

Voce & Dizione

Respirazione, articolazione, prosodia (ritmo e musicalità della frase). Corretta pronuncia dell'italiano e correzione delle cadenze regionali. Presenza vocale senza forzature.

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

RespirazioneArticolazioneRitmoMusicalitàCorretta PronunciaRegoleOrecchio
Programma
  • La respirazione diaframmatica
  • La voce e i risuonatori
  • Esercizio di voce e articolazione
  • La Dizione italiana - le 7 vocali
  • Le regole e il superamento delle regole
  • Acquisizione dell'orecchio alla giusta pronuncia
  • Come dare ritmo e musicalità alle frasi
  • Gli errori: la monotonia, i festoni, le cadenze
  • Esercizi e correzione degli errori guidati dagli insegnanti

Allestimento e Regia

Il lavoro del regista: dal testo alla messa in scena di uno spettacolo teatrale

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Gli autori e gli stili: breve storia del TeatroL'idea alla baseLa coordinazione dei collaboratoriDirigere gli attoriScene, luci e musiche
Programma
  • Breve storia della Drammaturgia
  • Compito a casa: La scelta del testo
  • L'idea di realizzazione
  • La scelta degli attori
  • Coordinare i collaboratori tecnici
  • La Direzione degli attori
  • Le Scenografie
  • L'illuminazione e gli effetti di luce
  • La scelta delle musiche

Audiolibro 1 - La Lettura

Comunicare immagini ed emozioni con la sola voce - Gli stili - Le tecniche degli scrittori - La Narrazione

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Lettura interpretataStiliImmaginazioneRitmi della narrazioneUso del microfono
Programma
  • La lettura: Intenzioni, intonazioni, colori
  • Le pause e i fiati
  • Le appoggiature
  • Uso della voce al microfono
  • Le tecniche degli scrittori: POV (il narratore), Cliffhanger, Rimonte
  • I Dialoghi e le varie voci
  • Esercizi e correzione degli errori guidati dagli insegnanti

Audiolibro 2 - La Registrazione e l'Autoproduzione

Tecniche e software di registrazione - Uso di Audacity© - I microfoni - L'home studio a costo zero - Gli effetti - Il missaggio finale

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Registrare la voceL'Home StudioIl SoftwareEffetti digitaliEqualizzazioneDinamica
Programma
  • I Microfoni
  • La registrazione digitale
  • L'editing delle tracce audio
  • Equalizzazione, Compressione ed Espansione della Dinamica
  • La riduzione del rumore
  • Come allestire un Home Studio a bassissimo costo
  • La qualità da raggiungere
  • Esportare per piattaforme

Scrittura 1 - Ti racconto una Storia

Scrivere per Narrativa e Teatro - Dall’idea alla scena: conflitto, azione, personaggi, dialoghi, tecniche di scrittura. Mini-esercizi performativi.

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

PersonaggiNarrazioneDialoghiTrama e SottotrameDrammaturgia
Programma
  • La Trama
  • La Timeline
  • Il Ritmo
  • La Costruzione dei Personaggi
  • La Suddivisione in Scene
  • Introduzione ai Dialoghi
  • I tipi di Narratore
  • I tempi della Narrazione
  • Le Sottotrame
  • Suggerimenti di Redazione
  • Tecniche di drammaturgia
  • Adattamento dei dialoghi per la scena

Scrittura 2 - Le Chiavi del Giallo

Corso di Scrittura di Gialli o Thriller per Narrativa e Teatro - Le regole - I Generi - I Ferri del mestiere - Esercizi performativi.

4 lezioni2 ore a lezioneMax 12 partecipanti

Le Regole del GialloI tipi di Gialli e ThrillerI Ferri del mestiereLa trasposizione sulla scena
Programma
  • Le regole di Van Dine
  • Le regole di Chandler
  • Le regole moderne
  • I Generi
  • I Ferri del mestiere
  • POV (Punto di Vista del Narratore)
  • I Cliffhanger, Le Rimonte, Il MacGuffin
  • Il fumo negli occhi (Nascondere gli indizi)
  • La trasposizione sulla scena
Nota di trasparenza:questi corsi online allenano le tecniche e le materie possibili a distanza (voce, parola, concentrazione, analisi, ricerca e costruzione del Personaggio, espressività, narrazione, tecniche di lettura e di scrittura e molto altro). Non sostituiscono l’irrinunciabile scambio di emozioni tra attori in presenza del teatro o del cinema, ma lo preparano e lo potenziano.

Come funzionano i nostri corsi online

Classi piccole

Gruppi da massimo 12 allievi per garantire attenzione individuale.

Lezioni su Zoom

Incontri live con gli insegnanti con esercizi pratici, letture, feedback e Q&A.

Insegnanti sempre presenti

La presenza costante degli insegnanti durante le lezioni garantisce il corretto svolgimento degli esercizi, la correzione degli errori e la comprensione degli argomenti. Questa modalità di svolgere le lezioni non è paragonabile ai corsi online preconfezionati e scaricabili, con i quali non c'è possibilità di riscontro della crescita individuale dei partecipanti.

Materiali e registrazioni

Dispense, link utili e registrazioni delle lezioni sempre disponibili per un ripasso mirato. A tale scopo viene creata una cartella su Cloud riservata ai partecipanti per la raccolta della documentazione e scambio di file.

Possibilità di esercizi a casa

I risultati raggiunti dai singoli partecipanti possono essere testati e confrontati alla lezione successiva con gli insegnanti, per un'analisi ed eventuali correzioni degli errori

Insegnanti a disposizione anche fuori orario di lezione

Possibilità di creare un gruppo Telegram o Whatsapp con i partecipanti e gli insegnanti per ogni corso per confronti. domande e fugare dubbi durante tutta la durata del corso

Docenti

Ritratto docente 1

Silvia

Regista, Attrice — Recitazione, Presenza, Emozione
Ritratto docente 2

Sergio

Regista, Attore — Recitazione Teatrale e Cinematografica, Scrittura
Ritratto docente 3

Madica

Coach — Analisi, Sottotesti
Ritratto docente 4

Dwen

Coach — Dizione

Domande frequenti

Serve esperienza per iscrivermi al corso base?

No: “L’Attore che Nasce” è pensato per chi parte da zero. Lavoreremo su voce, parola, espressività e concentrazione.

In cosa differisce l’avanzato dal base?

Nel corso avanzato approfondiamo ascolto, sottotesti, analisi del testo e sottrazione: il lavoro è orientato a “non recitare”, ma a "essere".

Riceverò materiale didattico?

Sì, forniamo dispense, link utili e registrazioni delle lezioni svolte per ripasso personale.

È previsto un attestato?

Sì, alla fine del percorso rilasciamo un attestato di partecipazione Accademia Attori.

Scegli il tuo percorso

Percorsi consigliati:
Recitazione completa → L’Attore che NasceL’Attore che Non RecitaL’Attore e la Camera
Alternativa: dopo il Corso Base puoi scegliere direttamente L’Attore e la Camerase punti al linguaggio audiovisivo.
Voce, Parola & Audiolibro → Educazione della voce & DizioneAudiolibro 1 (Narrazione)Audiolibro 2 (Registrazione)
Scrittura → Ti Racconto una StoriaLe Chiavi del Giallo

Maggiori info:
e-mail a accademia@attori.com
 
telefono e whatsapp

331.752.2524


iscrizioni, calendario e quote


“Recitare non significa fingere di essere un altro.
Significa trovare quell’altro dentro di noi.”

DICONO DI NOI:

Alcuni commenti degli allievi dei nostri corsi e laboratori online:

  • Ho seguito il Corso per audiolibri (mag-giu 2025 online) e non sarò generico in questo giudizio, argomenti: analisi dell’interpretazione delle letture di tutti in ogni lezione, uso avanzato di Audacity e degli standard audio ACX, nozioni approfondite sulle frequenze della voce, tanto materiale didattico tecnico, registrazione video di tutte le lezioni, in modo da poterle riguardare. Non credo si sia trascurato nulla che serve per essere audiolettori. Bravi veramente.
    (Roberto)

  • Che bella esperienza! Grazie a Sergio e Silvia e a tutti voi del gruppo, veramente un bel modo di metterci in gioco ed imparare!
    (Roberta)

  • Sono felcissima di questa esperienza, il sabato mattina è tosto davvero!
    (Manuela)

  • Ho frequentato il corso on line con piena soddisfazione. Sergio Chiorino è un grande professionista che non si risparmia nel condividere le sue conoscenze con i suoi studenti. Abbiamo avuto modo di apprendere sia tecniche di lettura che aspetti tecnici per la registrazione di audio di qualità. Consiglio il corso sia a chi non ha nessuna conoscenza nel campo sia a chi vuole affinare le proprie tecniche.
    (Giulio)

  • Ho seguito il laboratorio "Audiolibro" ed è stata un'esperienza di inestimabile valore formativo. Del docente Sergio Chiorino, ho avuto modo di apprezzare tante qualità, tra le quali: la serietà, la grande preparazione e competenza, la disponibilità e soprattutto il metodo didattico con cui riesce, con estrema facilità, a trasmettere le conoscenze agli allievi. In un terreno così minato come quello della recitazione, lastricato di "profeti autoreferenziali" che si improvvisano "maestri", è davvero molto difficile trovare un educatore con le qualità di Sergio Chiorino.
    (Jesus Antonio)

  • Non posso che condividere l'apprezzamento per Silvia e Sergio, il corso, e questo gruppo che si è formato! Imparare sentendosi sempre a prorpio agio è veramente qualcosa di prezioso e raro. L'arte e la competenza di Silvia e Sergio ti fanno sentire "a casa". Ho scoperto un mondo bellissimo e vorrei continuare a starci dentro (studiando).
    (Irene)

  • Bellissima esperienza appena conclusa con il videocorso online di Audiolibro. Sergio non solo mette sempre a disposizione dei corsisti le proprie competenze tecniche e didattiche ma anche passione ed estrema disponibilità, un sacco di pazienza e tanta simpatia. Termino questo percorso con un bagaglio di conoscenza corposo e soprattutto un bel ricordo. Grazie!
    (Gabriele)

  • Sergio e Silvia hanno una grande professionalità e tatto eccezionali, una passione che si percepisce proprio intatta!
    (Francesco)

  • Silvia e Sergio hanno la capacità non giudicante, di insegnare con garbo, competenza, e grande empatia. Tantissimo amore per cultura, teatro, ecc...
    (Roberta)

  • Il corso mi piace molto, è un appuntamento che proprio aspetto durante la settimana. Mi diverto proprio. Sergio e Silvia siete super, ma anche il gruppo è, come si dice a Trieste, "troppa roba"!
    (Azzurra)

GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
(Silvia e Sergio)
leggi tutti i commenti su Google!

Allievi del Corso Online

Iscrizioni, calendario e quote

PROSSIME EDIZIONI

  • Moduli da 4 lezioni - 8 ore:

    • Voce & Dizione:lunedì, 20:30–22:30 • dal 17/11/25 al 15/12/25 (pausa l' 8/12/25)
    • Regia e Messa in Scena:sabato, 10:30–12:30 • dal 22/11/25 al 13/12/25
    • Scrittura 1 - Ti Racconto una Storia:martedì, 20:30–22:30 • dal 18/11/25 al 9/12/25
    • Scrittura 2 - Le Chiavi del Giallo: (ideale continuazioni del modulo Scrittura 1)martedì, 20:30–22:30 • dal 13/1/26 al 3/2/26
    • Audiolibro 1 - La Lettura:sabato, 10:30–12:30 • dal 10/1/26 al 31/1/26
    • Audiolibro 2 - La Registrazione e l'Autoproduzione:sabato, 10:30–12:30 • dal 7/2/26 al 28/2/26
  • Corsi da 8 lezioni - 16 ore:

    • BASE - L’Attore che Nasce (proposto in due edizioni):
      • lunedì, 18:00–20:00 • dal 24/11/25al 9/2/26 (pausa dal 25/12/25 al 6/1/26)
      • lunedì, 20,30 - 22,30 • dal 12/1/26 al 2/3/26
    • AVANZATO - L’Attore che Non Recita (proposto in due edizioni, entrambe ideali continuazioni del corso base):
      • lunedì, 18:00–20:00 • dal 16/2/26 al 6/4/26
      • lunedì, 20,30 - 22,30 • dal 9/3/26 al 27/3/26
    • CINE/TV - L’Attore e la Camera (proposto in due edizioni:
      • giovedì, 18:00–20:00 • dal 20/11/25 al 11/1/26(pausa dal 25/12/25 al 6/1/26)
      • giovedì, 20,30 - 22,30 • dal 20/11/25 al 11/1/26 (pausa dal 25/12/25 al 6/1/26)

QUOTE (tutte comprensive di I.V.A al 22%)

  • Moduli da 4 lezioni - 8 ore (Esclusi i Moduli "Audiolibro")

    • Modulo Singolo - 4 lezioni, 8 ore:
      • € 149 € 99 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 50)
    • Pacchetto 2 Moduli - 8 lezioni, 16 ore:
      • € 249 € 149 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 100)

  • Corsi da 8 lezioni - 16 ore:

    • Corso Singolo - 8 lezioni, 16 ore:
      • € 249 € 149 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 100)
    • Pacchetto 2 corsi - 16 lezioni, 32 ore:
      • € 399 € 249 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 150)
    • Pacchetto 3 corsi - 24 lezioni, 48 ore:
      • € 549 € 349 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 200)

  • Moduli "Audiolibro" da 4 lezioni - 8 ore:(2)

    • Modulo Singolo Audiolibro 1 o Audiolibro 2 - 4 lezioni, 8 ore:
      • € 249 € 149 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 50)
    • Pacchetto dei due Moduli Audiolibro 1+2 - 8 lezioni, 16 ore:
      • € 349 € 249 (Offerta lancio a tempo limitato e numero chiuso(1)- risparmi € 100)

  • (1)L'offerta lancio a tempo e numero limitato è valida solo fino a tre giorni prima dell'inizio del corso o modulo e per i primi 8 posti.

    (2)I due Moduli "Audiolibro" vengono proposti anche come Corso unico di 8 lezioni (16 ore) unendo gli argomenti di entrambi i corsi e con un microfono in regalo. Per maggiori info clicca qui


Pagamento con bonifico, Paypal o carta/bancomat. Ricevuta fiscale digitale (scelta predefinita) o fattura su richiesta.

Iscriviti ai Corsi Online

Per iscriverti ai nostri corsi e ai moduli online, clicca sul pulsante qui sotto. Potrai scegliere tra i diversi percorsi formativi da 4 o 8 lezioni, compilare i tuoi dati e ricevere subito la conferma via email con il riepilogo in PDF.

Vai al modulo di iscrizione